giovedì 11 giugno 2009

Röyksopp feat Robyn - The Girl and The Robot



I go mental every time you leave for work
You never seem to know when to stop
I never know when you'll return
I'm in love with a robot

Chorus:
In the night, call you up and
Wanna know when you're coming home
Don't deny me, call me back
I'm so alone

In the night, wait up for you
Even though you don't want me to
Go to bed, leave the lights on
What's the use

So you want to understand me
You just see what you want to see
There's no way I can help you out
You don't know what it's all about

Fell asleep again in front of MTV
God, I'm down at the bottom
No-one's singing songs for me
I can't wait for tomorrow

Chorus:
When you're gone and rain starts falling
I just sit here by the phone
Don't deny me, call me back
I'm so alone

*breakdown*

Oh, when you gonna come home?
Oooooh I just gotta know
When you gonna come home?
Oh

Baby I can't stand it when you go to work
You never seem to know when to stop
I never know when you'll return
I'm in love with a robot

Chorus:
In the night, call you up and
Wanna know when you're coming home
Don't deny me, call me back
I'm so alone

*epic ending with strings*

venerdì 5 giugno 2009

Rassegna stampa semiseria

Londra: Brown annuncia rimpasto governo. Mastella in fibrillazione.

Berlusconi sulle foto comparse su “El Pais”: "Si tratta di foto innocenti". Almeno loro. Le foto, intendo.

Franceschini ha detto: "Siamo nati per cambiare il Paese". Il guaio è che non trovano più lo scontrino.

Marchionne dice che "Tecnicamente la trattativa in corso con la Opel non è chiusa. Vedremo". Perdiamo solo 2-0 al primo tempo.

Premier: "Ci saranno risultati strabilianti,cambierà la geografia della politica italiana". A cambiare la geografia fisica ci pensano i terremoti.

Vendola: "Devo dire che è stato inutile il voto al Pd”. Ma sì, facciamoci del male.

Bossi: "Stiamo preparando le gabbie salariali per i lavoratori e le gabbie elettrificate per gli immigrati”.

La Cassazione afferma che chi si astiene dal lavoro durante una agitazione sindacale non può essere sostituito con i suoi capi o dirigenti. Una volta tanto che potevano imparare un mestiere…

Casini: "Dobbiamo chiedere scusa agli italiani perché abbiamo parlato sempre di Berlusconi e poco dei problemi del popolo". Mica te la cavi così, come minimo voglio pagato da bere.

lunedì 1 giugno 2009

Preghiera del Marinaio

A Te, o grande eterno Iddio,
Signore del cielo e dell'abisso,
cui obbediscono i venti e le onde,
noi uomini di mare e di guerra,
Ufficiali e Marinai d'Italia,
da questa sacra nave armata della Patria
leviamo i cuori !

Salva ed esalta nella Tua fede,
o gran Dio, la nostra Nazione,
da' giusta gloria e potenza alla nostra Bandiera,
comanda che la tempesta e i flutti servano a Lei,
poni sul nemico il terrore di Lei,
fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro
piu' forti del ferro che cinge questa nave,
a Lei per sempre dona vittoria.

Benedici, o Signore,
le nostre case lontane, le care genti;
benedici nella cadente notte il riposo del popolo,
benedici noi, che per esso,
vegliamo in armi sul mare.
BENEDICI !

giovedì 28 maggio 2009

More Joyful

May the road rise to meet you
may the wind be always on your back
may the sun shine warm upon your face
may the rains fall softly upon your fields
and until we meet again,
may God hold you in the hollow of his hand

(ancient Gaelic Blessing, author unknown)

venerdì 22 maggio 2009

domenica 3 maggio 2009

Povera influenza...

...manco il suo nome può avere.
Influenza suina: in Israele sarà solo “messicana” per non urtare la sensibilità degli ultraortodossi
Aprile 28, 2009


Se si vuole essere certi, ma proprio certi al 100% di non essere colpiti dal virus dell’influenza suina che sta allarmando il mondo intero per il pericolo di una pandemia, non rimane che una cosa da fare: trasferirsi in Israele. E non perché il Paese mediorientale sia al riparo dal contagio (un paio di casi sembra si siano verificati anche lì e un paio di persone di ritorno da Messico sono attualmente tenute sotto osservazione) bensì perché le autorità israeliane hanno deciso di cambiare nome al morbo.

Come informa il quotidiano israeliano Haaretz, infatti, il viceministro con delega alla sanità Yakov Litzman, appartenente ad un partito ultraortodosso, avrebbe preso la decisione per non urtare la sensibilità dei suoi correligionari, visto che la carne di maiale è severamente proibita nell’alimentazione ebraica. Incontrando i cronisti in un centro medico, l’esponente politico ha quindi dichiarato che nel territorio israeliano l’influenza sarà chiamata “messicana”, anziché “suina”, per non dover usare l’aborrito termine. Essendo per una volta forse d’accordo anche con la minoranza musulmana che vive in Israele, la quale a sua volta non ciba di carne suina.

La questione ha comunque anche un risvolto scientifico, in quanto l’Organizzazione mondiale della sanità animale ha invitato a sua volta a non usare il termine “influenza suina” bensì, “influenza nord-americana”. Senza che fossero dei religiosi a dettare la linea.

venerdì 1 maggio 2009

Gira il disco gira...

Mettiamo il caso ci sia il solito scambio di convenevoli svenevoli dovuti all'incontro fortuito per strada/al caffè/nei corridoi. Questi casi sono capaci di innescare il classico effetto "gira il disco gira", quando una persona ti parla giusto per scambiare le due chiacchiere di convenienza e parte il disco automatico.
Di solito tutti rispondono "bene" per convenzione.
Quando qualcuno risponde in modo diverso e tu hai già fatto partire il disco, eccallà, sei fregato.

Ecco il mio esempio:
Collega di lavoro sorridentissima ma un pò tonta ed io.

Collega:"Ciaoooooo, come stai?"
IO (che avevo un mal di schiena pauroso):"Male..."
Collega: "Bene, sono contenta per te!"

Mai capitato?
E soprattutto: che avreste risposto?